Il fascino del tempo e il sapore della giuggiola
La nostra prima tappa è il borgo di Arquà Petrarca. Adagiato tra le colline dei Colli Euganei, è un gioiello medievale legato al poeta Francesco Petrarca, che qui trascorse gli ultimi anni della sua vita. Passeggiando tra le sue viuzze acciottolate, si possono ammirare la sua casa, ora museo, la Loggia dei Vicari e la chiesa di Santa Maria Assunta, dove riposano le sue spoglie.
Oltre alla storia, il borgo offre sapori autentici: imperdibile il brodo di giuggiole, un liquore dolce tipico, insieme ai mieli e ai vini dei Colli Euganei, per un’esperienza enogastronomica che racchiude l’anima di questa terra.